"L’occhio nell’antico e nuovo testamento” di Giuseppe Trabucchi
- 10/10/21
- Altre news
Durante la serata ci sarà la possibilità di ritirare il libro versando un’offerta, tutto il ricavato andrà a beneficio della nostra Parrocchia.
Durante la serata ci sarà la possibilità di ritirare il libro versando un’offerta, tutto il ricavato andrà a beneficio della nostra Parrocchia.
Un anno con Teresa – Percorso dal testo “La mia vita” di Santa Teresa di Gesù al Carmelo di Legnano. Un itinerario proposto dalle monache, che hanno curato la nuova traduzione della Vita di S. Teresa: “Teresa d’Avila, La mia vita. Il libro delle misericordie” (prima traduzione in italiano proposta da donne), che vanno al cuore dell’esperienza di S. Teresa d’Avila.
L’Azione Cattolica del Decanato di Legnano propone un percorso di meditazioni, nella formula della Lectio Divina, sviluppato su 4 tappe nei mesi di ottobre e novembre 2021. Guiderà le meditazioni Don Matteo Panzeri, vicario presso la Comunità Pastorale San Giovanni XXIII, Milano Barona.
Il calendario e i temi per l’anno pastorale 2021-2022 del gruppo “Valle di Acor”, uno spazio per accoglienza e accompagnamento umano e spirituale a quanti vivono situazioni di separazione, divorzio o nuova unione. Gli incontri si terranno ogni primo mercoledì del mese alle ore 21,00 presso il Centro Parrocchiale della Chiesa dei Ss. Martiri
La casa di Accoglienza Madonnina dei Cedri riapre il primo settembre dopo la lunga chiusura iniziata nel febbraio 2020 causa Covid.
Con l’anno accademico 2021/2022 l’ISSR di Milano entra nel sessantesimo di attività. L'Istituto Superiore di Scienze Religiose (spesso abbreviato ISSR) è una facoltà universitaria che promuove lo studio e la ricerca scientifica sul fenomeno religioso.
La nostra scuola materna Monti Roveda ha salutati i remigini che, a fine giugno, hanno lasciato la scuola per spiccare il volo verso una nuova realtà. Il racconto e alcune foto!
Le parrocchie della città di Legnano propongono una serie di serate intitolata “Vieni fuori – Spunti di comunità per ripartire”. Le proposte spaziano dal cinema, alla preghiera, alle serate formative su diversi argomenti.
Informazione e dibattito piuttosto che tifo da stadio.
26 maggio 2021 incontro online alle ore 19:30