TUperTUTTI - Proposta Estiva 2023
- 02/05/23
- News Oratorio
In questa pagina raccoglieremo tutte le informazioni sulla
PROPOSTA ESTIVA 2023
MODULI D'ISCRIZIONE
Disponibile il modulo per 👇🏼 Bambini/Ragazzi 👇🏼:
Per velocizzare le pratiche d'Iscrizione vieni in segreteria con il Modulo stampato e compilato
N.B.: Il MODULO ANIMATORI sarà disponibile alla conclusione del corso. Gli animatori potranno iscriversi previo colloquio con suor Marcia.
Clicca 👇🏼 per dare la tua disponibilità come VOLONTARIO
PREMESSA
Per prenderci maggiormente cura dei bambini e dei ragazzi che ci verranno affidati, tenendo conto delle nostre risorse a livello di spazi e di volontari, NON CI SARANNO POSTI LIMITATI, ma le ISCRIZIONI alla PROPOSTA ESTIVA termineranno Giovedì 1° Giugno 2023.
La proposta dell'Oratorio Estivo è in continuità con il progetto educativo dell'Oratorio e con il cammino fatto durante l'anno nella catechesi.
Verrà data priorità a tutti coloro che hanno seguiro il percorso di catechesi e sono residenti nella nostra parrocchia.
VI CHIEDIAMO LA CORTESIA DI RISPETTARE GLI ORARI INDICATI DI SEGUITO PER GARANTIRE IL CORRETTO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA'. USCITE/ENTRATE SONO CONSENTITE SOLO:
NEGLI ORARI DI APERTURA DEI CANCELLI E SOLO IN CASO DI NECESSITA' DALLE 16.30 ALLE 17.00.
IL TEMA CONDUTTORE
Nell'Oratorio estivo 2023 accompagneremo bambini e ragazzi a prendersi cura gli uni degli altri, da protagonisti, con un “TU” che si mette in gioco, avendo come modello il Signore Gesù. Attraverso la vita e la testimonianza di don Bosco e dei ragazzi dell’Oratorio di Valdocco, sperimenteremo una Chiesa che “si prende cura”. Non mancheranno: giochi, preghiere, racconti, film e attività speciali!
Per tanto tempo il gioco è stato visto infatti come un’attività secondaria, associata solo al divertimento, posto sempre dopo le cose ritenute “più serie”. Con il tempo se ne è scoperta la valenza educativa.
È un canale che permette di conoscere il mondo, sperimentare il valore delle regole, stare con gli altri, gestire le proprie emozioni, scoprire nuovi percorsi di autonomia e sperimentare per “tentativi ed errori” le convinzioni sulle cose e sugli altri.
E l’Oratorio è proprio la “casa del gioco”! Del resto anche san Giovanni Bosco, padre dell’Oratorio, era solito dire “Quando vedo i giovani tutti occupati nel gioco son sicuro che il demonio ha un bel fare, ma non riesce a nulla”.
QUANDO E DOVE?
Le attività si svolgeranno nell’Oratorio San Magno per 5 settimane a partire dal 12 Giugno fino al 14 Luglio.
L'attività si svolge dalle 8.00 alle 17.45 (L'uscita per coloro che pranzano a casa è alle 12.00 dal Cancellone in Via Monte Nevoso, 20; L'uscita delle 17.45 è dal Cancellone in Via Bissolati).
Tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì! Chi non parteciperà alla Gita del Giovedì potrà restare in Oratorio.
SETTIMANE
· 12 – 16 giugno Prima Settimana
· 19 – 23 giugno Seconda Settimana
· 26 – 30 giugno Terza Settimana
· 3 – 7 Luglio Quarta Settimana
· 10 – 14 Luglio Quinta Settimana
COSTI
Il costo dell’Iscrizione è di 30€ (* 25€ per altri fratelli/sorelle) (Iscrizione al Sistema Sansone, Assicurazione, 2 Magliette, Braccialetto) più 25€ (* 20€ per altri fratelli/sorelle) settimanali (Materiali per Igienizzazione, Giochi e Laboratori)
All'atto dell'iscrizione è necessario saldare l'INTERA QUOTA delle settimane alle quali si partecipa.
*ORATORIO SOSPESO
Proponiamo anche quest'anno l’iniziativa dell’«ORATORIO SOSPESO». Chiunque può offrire una quota (indicativamente il costo di una settimana da 55 €) per aiutare l’Oratorio a sostenere le famiglie più fragili a cui sarà concessa l’esenzione parziale o totale dal pagamento della quota di iscrizione, secondo le personali necessità.
COME E QUANDO ISCRIVERSI?
Le ISCRIZIONI potranno essere fatte presso la SEGRETERIA dell’ORATORIO da Lunedì 8 Maggio a Giovedì 1° Giugno dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle 18.30.
Domenica 14 e Domenica 22 Maggio "DOPO" la Santa Messa delle ore 10.00 sarà invece possibile iscriversi presso il CENTRO PARROCCHIALE.
CHI PUO' ISCRIVERSI?
Possono iscriversi tutti i bambini e i ragazzi dalla prima elementare conclusa alla terza media.
Come scritto in precedenza, verrà data priorità a coloro che hanno seguito con costanza il percorso di iniziazione cristiana o preAdo e sono residenti nella nostra parrocchia.
In tutti gli altri casi, l'iscrizione sarà accolta con "riserva" in attesa che venga approvata da don Davide. La Segreteria dell'Oratorio comunicherà l'esito nei giorni successivi attraverso i numeri indicati su di essa.
COSA PORTARE | COSA NON PORTARE ?
- È bene che ognuno abbia una sacca personale (con scritto in bella vista il proprio nome e cognome), nella quale custodire una borraccia e i propri effetti personali.
- Dopo pranzo e al termine delle attività sarà possibile usufruire del bar.
- È vietato utilizzare smartphone, tablet, telefoni cellulari, videogiochi, ecc. Per ogni necessità è disponibile il numero di telefono dell’oratorio san Magno.
- È fortemente sconsigliato portare oggetti di valore, palloni personali, carte da gioco, ecc.
​Si declina ogni responsabilità in caso di smarrimento, danneggiamento, furto, ecc.
IL PRANZO
Per usufruire del Servizio Mensa occorrerà iscriversi in Segreteria, il costo del buono pasto è 6€. Il servizio mensa avverrà anche il Giovedì (giorno di Gita).
Il pasto comprende primo, secondo, contorno, acqua e frutta ed è operato da REFECTIO ristorazione di Desio.
CHE COSA SI FA ALL'ORATORIO ESTIVO?
ORARI DELLA GIORNATA
8.00-9.00: Apertura Oratorio (Cancello di via Montenevoso)
9.00-12.00: Preghiera, giochi e attività
12.00: Apertura Oratorio (Cancello di via Montenevoso)
12.30: Pranzo in Oratorio per chi usufruisce del Servizio Mensa
14.00-14.30: Apertura Oratorio (via Montenevoso) e rientro ragazzi
14.30-17.00: Giochi, attività e merenda
17.30: Preghiera conclusiva, punteggi della giornata e Avvisi
17.45: Apertura Oratorio (Cancello di via Bissolati)
18.00: Verifica e programmazione con gli Animatori
18.30: Chiusura Oratorio per Tutti
INGRESSO
Al mattino: tra le 8.00 e le 9.00.
Al pomeriggio: tra le 14.00 e le 14.30.
USCITA
Per pranzo: alle 12.00.
Al termine della giornata: alle 17.45 fino alle 18.30 si potrà rimanere nella struttura per giocare con gli amici o i genitori, ma senza la supervisione dei responsabili dell’Oratorio.
VI CHIEDIAMO LA CORTESIA DI RISPETTARE GLI ORARI INDICATI PER GARANTIRE IL CORRETTO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA'. USCITE/ENTRATE SONO CONSENTITE SOLO:
NEGLI ORARI DI APERTURA DEI CANCELLI E SOLO IN CASO DI NECESSITA' DALLE 16.30 ALLE 17.00.