Primo Maggio: Messa in Santuario e affidamento dell'Italia a Maria
- 29/04/20
- News Parrocchia
Venerdì 1 Maggio alle 10:00 sarà celebrata da Mons. Angelo Cairati e dai sacerdoti della Parrocchia di San Magno la Santa Messa Solenne per l’apertura del Mese Mariano con l'affidamento alla Madonna della città di Legnano. La cerimonia, a porte chiuse, sarà trasmessa in diretta streaming dal Santuario della Madonna delle Grazie su parrocchiasanmagno.it e legnanonews.com
In occasione di questa celebrazione, la Santa Messa delle 9:00 in Basilica è sospesa.
Alla sera, alle 21:00, raccogliendo la proposta e la sollecitazione di tanti fedeli, la Conferenza Episcopale Italiana affida l’intero Paese alla protezione della Madre di Dio come segno di salvezza e di speranza, con un momento di preghiera, nella basilica di Santa Maria del Fonte presso Caravaggio (diocesi di Cremona, provincia di Bergamo). Sarà possibile seguirla in diretta su TV2000 (Canale 28 del Digitale Terrestre) e in streaming sui portali dell CEI, della Diocesi di Bergamo, su sito del Santuario e anche sul portale della nostra Parrocchia.
La scelta della data e del luogo è estremamente simbolica. Maggio è, infatti, il mese tradizionalmente dedicato alla Madonna, tempo scandito dalla preghiera del Rosario, dai pellegrinaggi ai santuari, dal bisogno di rivolgersi con preghiere speciali all’intercessione della Vergine. Iniziare questo mese con l’Atto di Affidamento a Maria, nella situazione attuale, acquista un significato molto particolare per tutta l’Italia.
Il luogo, Caravaggio, situato nella diocesi di Cremona e provincia di Bergamo, racchiude in sé la sofferenza e il dolore vissuti in una terra duramente provata dall’emergenza sanitaria.
Alla Madonna la Chiesa affida i malati, gli operatori sanitari e i medici, le famiglie, i defunti.
Nella festa di San Giuseppe lavoratore, sposo di Maria Vergine, affida, in particolare, i lavoratori, consapevole delle preoccupazioni e dei timori con cui tanti guardano al futuro.