GENE EDITING: prospettive e limiti della nuova ingegneria genetica applicata all'uomo
- 14/02/19
- News Parrocchia
L'ingegnerie genetica, la neurobiologia, la ricerca medica e la scienza in generale sono fonti di grandi speranze, offrono opportunità insperate solo pochi decenni fa. Ma le nuove frontiere della scienza ci pongono anche di fronte a complesse questioni. Alla scienza non devono essere posti dei limiti, è sempre incondizionatamente lecita ogni applicazione? Fin dove si possono spingere le applicazioni della tecnologia biomedica?
I tanti interrogativi saranno affrontati nella conferenza organizzata dal Centro Culturale San Magno e dalla Parrocchia di San Magno martedì 19 febbraio, alle ore 21, GENE EDITING: prospettive e limiti della nuova ingegneria genetica applicata all'uomo interverrà il Prof. don Roberto Colombo, Docente di Neurobiologia e genetica umana alla Facoltà di Medicina dell'Università Cattolica e ricercatore nell'ambito delle malattie ereditarie rare.
L'incontro sarà trasmesso in diretta streaming sul portale della Parrocchia San Magno.