La Giornata di Raccolta del Farmaco 2021
- 09/02/21
- Altre news
Da oggi al 15 febbraio c’è la Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico. In questi giorni si può andare in farmacia e donare un medicinale per chi è povero. Quest’anno è più importante che mai tutelare la salute di tutti.
Tweet di Papa Francesco del 9 Febbraio 2021
Anche quest’anno, la Giornata di Raccolta del Farmaco, si farà. Durerà una settimana, da martedì 9 a lunedì 15 febbraio. Nelle oltre 5.000 farmacie che aderiscono in tutta Italia (riconoscibili perché espongono la locandina dell’iniziativa), sarà chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi. I farmaci raccolti (541.175 nel 2020, pari a 4.072.346 euro) saranno consegnati a oltre 1.800 realtà assistenziali che si prendono cura delle persone indigenti, offrendo loro, gratuitamente, cure e medicinali.
Come viene sottolineato dal Banco Farmaceutico:
Speriamo, ma non sappiamo, se il nuovo anno sarà più sereno di quello concluso. Ciò che sappiamo è che c’è bisogno, come non mai, di un moto collettivo di umanità affinché il nostro Paese non si pieghi allo sconforto; la crisi economica innescata da quella sanitaria ha reso povere tante persone e spinto in una condizione di ulteriore marginalità chi povero già lo era.
Però siamo certi che l’ultima parola non debba essere dettata necessariamente dal dolore, ma dalla speranza: quest’anno, la Giornata di Raccolta del Farmaco si farà.
Durerà una settimana, da martedì 9 a lunedì 15 febbraio 2021. Come sempre, ai clienti delle farmacie sarà proposto di donare un medicinale per le realtà assistenziali che si prendono cura degli indigenti.
È necessario farla perché ce n’è bisogno (almeno 434.000 persone non si possono curare per ragioni economiche). E perché, ora come rare volte nella storia contemporanea, affinché la speranza abbia la meglio, servono esempi e gesti di gratuità.
La GRF si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Quest’anno, si farà non solo nonostante la pandemia, ma a motivo della pandemia: a causa della crisi economica innescata da quella sanitaria, tante persone hanno perso il lavoro, chiuso la propria attività o subito una riduzione del proprio reddito. Chi, poi, era già povero è stato spinto in una condizione di ulteriore marginalità.
Ecco l'elenco delle farmacie di Legnano dove sarà possibile aderire:
- FARMACIA BORGO SAN MARTINO VIA XXIX MAGGIO, 168 - 20025 LEGNANO
Tel. 0331540356 - FARMACIA CENTRALE P.ZZA SAN MAGNO, 32 - 20025 LEGNANO
Tel. 0331547509 - FARMACIA DELLA STAZIONE VIA LIBERAZIONE, 2 - 20025 LEGNANO
Tel. 0331543148 - FARMACIA DELL'OLMINA VIA C. CORRENTI, 84 - 20025 LEGNANO
Tel. 0331592125 - FARMACIA GUARNIERI VIA VENEZIA, 95 - 20025 LEGNANO
Tel. 0331545362 - FARMACIA LEGNANO VIA CANAZZA, 8 - 20025 LEGNANO
Tel. 0331546279 - FARMACIA SAN LUIGI C.SO MAGENTA, 91 - 20025 LEGNANO
Tel. 0331546221 - FARMACIA DEL CORSO C.SO ITALIA, 53 - 20025 LEGNANO
Tel. 0331544414 - FARMACIA SEMPIONE C.SO SEMPIONE, 141 - 20025 LEGNANO
Tel. 0331442257 - FARMACIA SARONNESE VIA SARONNESE, 23 - 20025 LEGNANO
Tel. 0331480977
Per tutte le altre farmacie consultare il sito www.bancofarmaceutico.org