FAMIGLIE IN FESTA!
- 10/06/22
- Altre news
In occasione del X° Incontro Mondiale delle Famiglie (Roma 22-26 giugno) e in vista dell’evento «Sante Subito!» del 18 giugno in piazza Duomo a Milano
FAMIGLIE IN FESTA!
Domenica 12 giugno, dalle ore 15.30
presso l’Oratorio di San Vittore, Via Fornasone, 1, San Vittore Olona (MI)
Programma
-
- Accoglienza famiglie e merenda per i bambini, con musica e allegria.
-
- Apertura della festa a cura della Commissione famigliare decanale.
-
- 16.15 Testimonianza: “Gianna Beretta e Pietro Molla: il cammino coniugale e il loro messaggio oggi.” A cura di Valentina Di Marco, autrice dell’ultima biografia su Santa Gianna Beretta.
-
- 16.45 Prima parte dello spettacolo Magi-Comico per bambini e famiglie con il Mago Rufus.
-
- 17.15 Testimonianza: “La guerra, l’accoglienza, la speranza” il racconto di una famiglia ucraina, accolta in Decanato.
-
- 17.45 Seconda parte dello spettacolo Magi-Comico.
-
- Conclusione a cura di Mons.Angelo Cairati, Decano di Legnano
A seguire, apericena.
PARTECIPAZIONE LIBERA E GRATUITA
L’evento è organizzato dalla Commissione Decanale per la Famiglia di Legnano
Ivana e Filippo (Busto Garolfo), Lorenza e Fulvio (Rescaldina), Federica e Marco (Villa Cortese), Laura e Luciano (Legnano), Serena e Giacomo (Legnano), Elisabetta e Alessandro (Cerro Maggiore), Daniela e Stefano (San Vittore Olona), Claudia e Fabio (Rescalda), Francesca e Francesco (Legnano), Stefano Grandi (Legnano).
«Insieme alle famiglie delle comunità presenti nel Decanato abbiamo pensato a questa Festa anche con il desiderio di “tirare idealmente la volata e scaldare gli animi” a due importanti eventi che si svolgeranno a giugno: il 18 a Milano ci sarà l’evento «Sante Subito!» con l’Arcivescovo Delpini a cui seguirà a Roma, dal 22 al 26, il X° Incontro Mondiale delle Famiglie con Papa Francesco – spiega Stefano Grandi, diacono e coordinatore della Commissione –. La festa è rivolta a tutte le persone che ancora oggi, nel problematico mondo in cui viviamo, credono fermamente nel valore della famiglia, primo nucleo della Chiesa, da cui può scaturire un’idea di vita sempre nuova che tende alla bellezza, alla giustizia e alla verità del messaggio evangelico. Tutti sono invitati, nessuno è escluso!»