S. Vincenzo
La Società di San Vincenzo de’ Paoli, fondata a Parigi nel 1833 dal beato Federico Ozanam e così denominata perché ispirata all’azione caritativa del “santo dei poveri” vissuto nel ‘600 e posta sotto la sua protezione, opera nel mondo in 143 paesi e comprende circa 700.000 membri.
E’ un’organizzazione di laici cattolici che agiscono in un comune cammino umano e spirituale avendo come obiettivo la promozione dell’individuo attraverso il rapporto personale, attuato in modo particolare con la visita a domicilio. Aiuta le persone che si trovano in condizione di sofferenza morale e disagio materiale, condivide le loro pene con rispetto ed amicizia, agisce per rimuovere le situazioni di povertà e di emarginazione. I vincenziani operano a titolo gratuito, ed anzi sostengono economicamente l’attività della Società, alla quale contribuiscono anche libere offerte di terzi e quanto ricavato da varie iniziative.
La San Vincenzo de’ Paoli è attiva nella nostra Parrocchia fin dai primi anni Trenta. Attualmente i vincenziani di San Magno si riuniscono quindicinalmente in “conferenza” il lunedì alle ore 16,30 presso il Centro Parrocchiale e sono inoltre presenti tutti i mercoledì dalle 17 alle 18,30 presso i locali della Caritas per la distribuzione di generi alimentari e vestiario.