Incontro: Esodo e ricostruzione - quale futuro per le minoranze cristiane dell’Iraq?

Aiuto alla Chiesa che Soffre, 
ha il piacere di comunicare questo incontro di testimonianza in occasione della prossima visita del Santo Padre in Iraq e nella ricorrenza del martirio del Vescovo Paulos Faraj Rahho (29 Febbraio 2008)
https://acs-italia.org/appuntamenti-acs/zoom-sulla-persecuzione-in-iraq
 

Sabato 27 Febbraio 2021 ore 17:30

Esodo e ricostruzione: quale futuro per le minoranze cristiane dell’Iraq?

Nella ricorrenza del martirio del Vescovo Paulos Faraj Rahho (Mosul, 29.02.2008)

Testimonianza
S.E. Mons. Felix Dawood Al Shabi, Vescovo di Zakho dei Caldei

Interviene
Maurizio Giammusso, Fondazione Pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) www.acs-italia.org

Introduce
Samuele Sanvito, Centro Culturale Talamoni www.cctalamoni.net/

 

A cinque anni dalla devastazione dell’ISIS che ha causato migliaia di morti e 95.000 profughi, il Santo Padre Francesco si reca in visita apostolica nei luoghi dove San Tommaso portò il Cristianesimo delle origini e dove il fanatismo religioso di matrice islamica ha cercato di estirparlo nel recente passato. Quale valore ha questo viaggio per una Chiesa così antica e così martoriata?

Se quasi metà dei Cristiani sfollati è rientrata a casa dopo anni di esodo forzato, decine di migliaia non rientreranno più per la mancanza di sicurezza e di libertà. A che punto è la ricostruzione dei villaggi cristiani, sede di una delle più antiche comunità Cristiane al mondo? Quali prospettive esistono per i fedeli della Chiesa Caldea che hanno scelto di restare nel loro Paese? Quali sono, di fronte a questi fatti, le responsabilità dell’Occidente “cristiano”?

 

Incontro in collegamento Zoom e in diretta streaming su YouTube